martedì 20 maggio 2025

THE OPERA COLLECTION 1983/1985 TOP RECORD


ARTE. LA SFIDA DEL SECOLO XX E XXI E' VINTA 
Dopo le 900 opere, in Appendice alcune opere 
di 2870 Tempi Ultimi
Curatore di Stefano Armellin : Stefano Armellin 

OGGI nel mondo ci sono tante mostre di arte contemporanea, alcune davvero con prodotti eccellenti, é aumentato il numero degli artisti professionisti e il livello medio é più alto di cent'anni fa. Ma il vero Capolavoro é sempre rarissimo.


OGGI é possibile con The Opera Collection superare tutte le mostre di arte contemporanea esistenti al mondo ? 

VERIFICATE QUI SOTTO

domenica 18 maggio 2025

1. INDICE GENERALE da : 1 a 1000 di 2013, UN POEMA VISIVO PER L'ITALIA




Stefano Armellin - Tutti i Diritti Riservati 

UN POEMA VISIVO PER L'ITALIA


DAL GIUBILEO 2025 AL GIUBILEO 2050, LINEE GUIDA
NEL POEMA VISIVO DEL XXI SECOLO: 
IL VOLTO DEL MONDO E LA CROCE 1993/2013, 
DI 
STEFANO ARMELLIN


Dedicato a tutti i Popoli del Mondo 

sabato 17 maggio 2025

The Opera Collection dal 1983 Press Office

10 maggio 2025 nel giorno del suo compleanno 



il ministro della Cultura Alessandro Giuli“ apprendo la notizia della prematura scomparsa di Koyo Kouoh, curatrice della 61. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia che si terrà il prossimo anno. La sua nomina era stata salutata con entusiasmo in tutto il mondo, grandi erano le aspettative per quello che con la sua passione, conoscenza e professionalità avrebbe saputo offrire nell’allestimento di uno dei maggiori eventi per l’arte contemporanea a livello globale. In questo momento di profondo dolore voglio esprimere ai suoi cari e alla Biennale di Venezia le condoglianze e la vicinanza mia e del Ministero della Cultura“.


Composizione in corso 2870 Tempi Ultimi Prenotazioni opere e mostre di Stefano Armellin al +39.3713539054

ROMA, IL TEMPO DEL FUTURISMO 

E THE OPERA COLLECTION DAL 1983 

DI STEFANO ARMELLIN 

Articolo in evidenza


venerdì 16 maggio 2025

DAL GIUBILEO 2025 AL GIUBILEO 2050 PAPA LEONE XIV A POMPEI GIUGNO 2025




LETTERA STORICA PER PAPA LEONE XIV
 A POMPEI GIUGNO 2025  

In nome di Giovanni Paolo I e San Giovanni Paolo II vi chiedo la possibilità di esporre in Sistina o altrove nei musei vaticani, la Via Crucis-Lucis che ho dedicato a San Giovanni Paolo II, con il Poema visivo del XXI secolo, il Volto del Mondo e la Croce 1993-2013, per annunciare al Mondo il ponte fra il Grande Giubileo del 2025 e il Grande Giubileo del 2050 così come lo intendeva San Giovanni Paolo II. Però, nel 2000 solo in parte é stato realizzato il disegno Divino del Papa. E' necessario quindi portare a compimento l'Opera ; il Poema visivo per l'Italia il Volto del Mondo e la Croce é forse la maggiore variazione artistica visiva di sempre sulla Santa Croce di Nostro Signore Gesù Cristo.

giovedì 15 maggio 2025

ROMA, IL TEMPO DEL FUTURISMO E THE OPERA COLLECTION DAL 1983 DI STEFANO ARMELLIN

 

Autoritratto di Stefano Armellin con Balla, Roma 10 aprile 2025

Cari amici di The Opera

Ministro Alessandro Giuli

Direttore Renata Cristina Mazzantini 

A tutti i Direttori di Museo in Italia e nel mondo 

E' del 20 febbraio 1909 la pubblicazione su "Le Figaro" del Manifesto e Fondazione del Futurismo.

E' dell'11 febbraio 1918 il Manifesto del Partito Futurista italiano pubblicato su "L'Italia futurista". Ora, tutto questo inno alla velocità, alla tecnica, alla guerra alla automobile, alla aeropittura era una pura fantasia poetica più elevata in pittura che in letteratura. Ma ricordiamoci che nel 1939 (Marinetti morì nel 1944) in Italia ci sono un'automobile ogni 140 persone,un telefono fisso ogni 66 persone,una radio ogni 37 persone. Poi, dopo la tragedia della guerra che provocò la morte del genio di Umberto Boccioni e del genio di Antonio Sant'Elia insieme a milioni di altri giovani, c'é stato un ripensamento sulla guerra come sola igiene del mondo celebrata da Marinetti, testimone poetico di una confusione mentale collettiva.

Luci e ombre che la grande Mostra alla Galleria Nazionale racconta con perizia e professionalità intrecciando l'evento storico con quello contemporaneo. Notevole l'apparato culturale di supporto alla grande Mostra a cura di Gabriele Simongini, consapevole di offrire al visitatore gli strumenti giusti per la migliore comprensione possibile del Futurismo.Non é facile, bravo Gabriele Simongini:

martedì 13 maggio 2025

Cronologia di un Capolavoro italiano



Stefano Armellin Pompei domenica 9 giugno 2024 
nella mostra personale 
GINESTRA POMPEI VESUVIO


Cronologia di un Capolavoro italiano
Questo è un post lungo e impegnativo, arrivare a leggerlo integralmente fino in fondo è certamente un'esperienza da raccontare e divulgare nel Mondo. Grazie a tutti per l'attenzione.

sabato 10 maggio 2025

Stefano Armellin Libro d'Artista Tempi Ultimi e Ginestra-Pompei-Vesuvio


Stefano Armellin  fotografato dalla figlia Lorenza Armellin, Pasqua 2019
Cronologia di un Capolavoro italiano clicca qui

TEMPI ULTIMI
oggi a 2370 di 2870

Libro d'Artista di Stefano Armellin per Collezionisti esigenti, 
75 opere su carta 24 x 33cm 
periodo 2013/2019 
in Copia Unica estratto della Composizione in corso:
 
2870 TEMPI ULTIMI, L'UMANITA' VERSO IL SECONDO AVVENTO DI NOSTRO SIGNORE GESU' CRISTO