Il sangue scorre diversamente dai bianchi pensieri della Ragione. Kant osa il salto nella Fede auspicato da Kierkegaard.
Ovviamente questo quadro come gli altri che ho prodotto sul tema, non possono sostituirsi alla vita cristiana consapevolmente vissuta. Eppure anche questo quadro, con gli altri, è un disperato tentativo di re-introdurre il cristianesimo nella cristianità.
Lo Spirito è sempre identico a sè stesso. Lo Spirito è forte ma il corpo-cristiano si è indebolito. Molto.
Noi cristiani siamo diventati per noi stessi una minaccia più forte di quella del fondamentalismo islamico. Il cuore del conflitto è tutto interno a quel che siamo diventati in Europa; alla perdita delle Radici Cristiane in Europa.
Perciò, il rimedio che salva non solo noi da noi stessi, ma pure il resto del Pianeta Terra, deve agire dall'interno dell'Europa, come Benedetto XVI e ora Papa Francesco non smette mai di ricordarci.
Stefano Armellin Pompei, 4 luglio 2008 aggiornato a giovedì 29 novembre 2012 e a domenica 27 ottobre 2013
![]() |
Stefano Armellin con il pezzo 92 di 2013 del Poema visivo del XXI secolo : IL VOLTO DEL MONDO E LA CROCE 1993/2013 Titolo : Passione |