lunedì 10 febbraio 2025

1. INDICE GENERALE da : 1 a 1000 di 2013, UN POEMA VISIVO PER L'ITALIA




Stefano Armellin - Tutti i Diritti Riservati 

UN POEMA VISIVO PER L'ITALIA


DAL GIUBILEO 2025 AL GIUBILEO 2050, LINEE GUIDA
NEL POEMA VISIVO DEL XXI SECOLO: 
IL VOLTO DEL MONDO E LA CROCE 1993/2013, 
DI 
STEFANO ARMELLIN


Dedicato a tutti i Popoli del Mondo 

il Giorno della Memoria e Foibe, ricordo di un orrore, 2025

il Giorno della Memoria e Foibe, ricordo di un orrore, 2025


....il tema della Memoria è un tema europeo non un problema, perciò presuppone sempre uno sviluppo, un cittadino europeo non può accantonare questo argomento che avrà sempre delle implicazioni sul nostro vivere.
I cittadini impegnati   non lo dimenticano, perchè ad ogni opera dedicata al genocidio abbiamo una ri-elaborazione del lutto, e una nuova lettura dei fatti. Nei campi di concentramento sta scritta per sempre la nostra sconfitta di europei. "L'unico modo per sopravvivere nel lager era essere soli, in mezzo a tanta gente...da Auschwitz non si esce mai". Liliana Segre
Nel giorno della Memoria la domanda é sempre la stessa : 
potrà esserci mai perdono? 
Letture consigliate : 
L'inferno di Treblinka di Vasilij Grossman; 
L'eredità di Auschwitz, Come ricordare? di Georges Bensoussan; 
Se questo é un uomo di Primo Levi; 
Lo stato sociale di Hitler di Gotz Aly;
La notte di Elie Wiesel; 
Trieste '45 di Raoul Pupo;

Stefano Armellin