sabato 22 giugno 2024

REPORT MOSTRA GINESTRA POMPEI VESUVIO 2024


 

54 ORE PER CAMBIARE IL MONDO, TOP MOSTRA 2024

Stefano Armellin
Autore di The Opera dal 1983

Dal 7 al 15 giugno 2024 Stefano Armellin ha esposto a Pompei nel Museo d'Impresa in prima mondiale grafico-pittorica, la Ginestra di Giacomo Leopardi a 187 anni dalla morte del poeta. Una sintesi di 81 opere di un lavoro di anni che ne comprende oltre 200. Uno sforzo creativo solitario per fare chiarezza sul nostro tempo seguendo il rigore leopardiano.

A Pompei Picasso c'é stato due giorni e ne parlano ancora adesso, Leopardi quattro anni a Villa delle Ginestre, Armellin da 17 anni, il percorso di Armellin lo trovate in Cronologia di un Capolavoro italiano clicca qui 

venerdì 21 giugno 2024

Cronologia di un Capolavoro italiano



Stefano Armellin Pompei domenica 9 giugno 2024 
nella mostra personale 
GINESTRA POMPEI VESUVIO


Cronologia di un Capolavoro italiano
Questo è un post lungo e impegnativo, arrivare a leggerlo integralmente fino in fondo è certamente un'esperienza da raccontare e divulgare nel Mondo. Grazie a tutti per l'attenzione.

lunedì 17 giugno 2024

GINESTRA-POMPEI-VESUVIO, TOP MOSTRA 2024

                     LA CROCE DEL VESUVIO DI STEFANO ARMELLIN 2023-2024 


VERSO IL GIUBILEO DEL 2025

PRIMA MONDIALE GRAFICO PITTORICA DELLA GINESTRA

Pompei. il 1 dicembre 2022 ore 15 in attesa del Ministro Sangiuliano, (si attende data ufficiale) ho provato l'installazione GINESTRA POMPEI VESUVIO nella sala prove di Felice Tammaro. Possiamo così tranquillamente dimostrare al Ministro un risultato superiore al Padiglione Italia della Biennale di Venezia da poco chiusa, un evento internazionale che ha prodotto pochissime idee degne di nota, forse nessuna.

Le foto di questa installazione GINESTRA POMPEI VESUVIO sono state rigirate al Direttore degli Scavi Gabriel Zuchtriegel 

mercoledì 12 giugno 2024

MOSTRA GINESTRA-POMPEI-VESUVIO




Prima mondiale grafico-pittorica della Ginestra 

GINESTRA POMPEI VESUVIO 
DI STEFANO ARMELLIN CON GIACOMO LEOPARDI

Pagine Facebook:
a Emanuele Severino clicca qui 
e per i 25 comuni vesuviani in zona rossa


83 foto e 38 opere di Stefano Armellin

E gli uomini vollero piuttosto 
le tenebre che la luce.
Giovanni, III, 19
.
1. Qui su l'arida schiena
del formidabil monte        
sterminator Vesevo,


1. Qui sulle brulle pendici
2. del terribile vulcano
3. Vesuvio, distruttore di genti,      





sabato 8 giugno 2024

GINESTRA POMPEI VESUVIO LA MOSTRA GIUGNO 2024



Prima mondiale grafico-pittorica della Ginestra
  
GINESTRA POMPEI VESUVIO

 Facebook pagine:
 
Vesuvio ultima eruzione 1944 Cronologia eruzioni 1631-1944 clicca qui

A Emanuele Severino che pensa Leopardi
e ai 25 Comuni vesuviani in zona rossa  

Massimo Cacciari racconta Giacomo Leopardi
  
GINESTRA POMPEI VESUVIO
DI STEFANO ARMELLIN CON GIACOMO LEOPARDI

Ci sono mostre che cambiano il senso stesso della storia, appunto: GINESTRA - POMPEI - VESUVIO.
La dedica ad Emanuele Severino (1929 -2020) e ai 25 comuni vesuviani in zona rossa, mi consente grazie al suo e mio studio, di portare la mostra nelle profondità del pensiero umano di Giacomo Leopardi che sotto il VESUVIO poco prima di morire (1836) scrisse la Ginestra o il Fiore del deserto, il Canto.

domenica 2 giugno 2024

EMERGENZA VESUVIO ADESSO, COSA FARE?

EMERGENZA VESUVIO ADESSO, COSA FARE?

La mostra di Stefano Armellin é dedicata ai 25 comuni vesuviani in zona rossa: Boscoreale, Pollena Trocchia, Torre Annunziata, Boscotrecase, San Gennaro Vesuviano, Trecase, Portici, San Giorgio a Cremano, Cercola, Massa di Somma, San Sebastiano al Vesuvio, Scafati, Nola, Pomigliano d'Arco, Somma Vesuviana, Torre del Greco, Terzigno, Palma Campania, Ottaviano, Ercolano, VI municipalità Napoli, Sant'Anastasia, San Giuseppe Vesuviano, Poggiomarino, Pompei.

COSA FARE? PENSARCI OGGI E TRASLOCARE

  • Gli scienziati danno l'80% di probabilità di una eruzione vesuviana nel periodo 2000/2100 anno critico 2024
  • La zona rossa non é sicura al 100%