sabato 26 aprile 2025

DAL GIUBILEO 2025 AL GIUBILEO 2050 LETTERA AL SUCCESSORE DI PAPA FRANCESCO


LETTERA STORICA PER IL SUCCESSORE 
DI  PAPA  FRANCESCO 
CONCLAVE A MAGGIO 2025 


In nome di Giovanni Paolo I e San Giovanni Paolo II vi chiedo la possibilità di esporre in Sistina o altrove nei musei vaticani, la Via Crucis-Lucis che ho dedicato a San Giovanni Paolo II, con il Poema visivo del XXI secolo, il Volto del Mondo e la Croce 1993-2013, per annunciare al Mondo il ponte fra il Grande Giubileo del 2025 e il Grande Giubileo del 2050 così come lo intendeva San Giovanni Paolo II. Però, nel 2000 solo in parte é stato realizzato il disegno Divino del Papa. E' necessario quindi portare a compimento l'Opera ; il Poema visivo per l'Italia il Volto del Mondo e la Croce é forse la maggiore variazione artistica visiva di sempre sulla Santa Croce di Nostro Signore Gesù Cristo.

Ringrazio S.E. Mons. Jean-Marie Gervais di Tota Pulchra che ha dato speranza alla mia opera, io non ho merito, dietro la mia opera c'é Dio perciò il merito é Suo.
In allegato la copia 3 di 7 di CAPORETTO che con STALINGRAD fa parte della mia composizione in Tre atti per una nuova Europa (gli Stati Uniti d'Europa) e soprattutto un Nuovo Mondo (gli Stati Uniti del Mondo).

In Cristo Nostro Signore
Stefano Armellin 
Santo Natale 2019 aggiornata alla Santa Pasqua 2021 e 15 febbraio 2025 Giubileo della cultura
Nota : La lettera del 2019 originale in cartaceo é pervenuta in Vaticano, tramite S.E. Mons. Jean-Marie Gervais

giovedì 24 aprile 2025

ROMA, IL TEMPO DEL FUTURISMO E THE OPERA COLLECTION DAL 1983 DI STEFANO ARMELLIN

 

Cari amici di The Opera

Ministro Alessandro Giuli

Direttore Renata Cristina Mazzantini 

A tutti i Direttori di Museo in Italia e nel mondo 

E' del 20 febbraio 1909 la pubblicazione su "Le Figaro" del Manifesto e Fondazione del Futurismo.

E' dell'11 febbraio 1918 il Manifesto del Partito Futurista italiano pubblicato su "L'Italia futurista". Ora, tutto questo inno alla velocità, alla tecnica, alla guerra alla automobile, alla aeropittura era una pura fantasia poetica più elevata in pittura che in letteratura. Ma ricordiamoci che nel 1939 (Marinetti morì nel 1944) in Italia ci sono un'automobile ogni 140 persone,un telefono fisso ogni 66 persone,una radio ogni 37 persone. Poi, dopo la tragedia della guerra che provocò la morte del genio di Umberto Boccioni e del genio di Antonio Sant'Elia insieme a milioni di altri giovani, c'é stato un ripensamento sulla guerra come sola igiene del mondo celebrata da Marinetti, testimone poetico di una confusione mentale collettiva.

Luci e ombre che la grande Mostra alla Galleria Nazionale racconta con perizia e professionalità intrecciando l'evento storico con quello contemporaneo. Notevole l'apparato culturale di supporto alla grande Mostra a cura di Gabriele Simongini, consapevole di offrire al visitatore gli strumenti giusti per la migliore comprensione possibile del Futurismo.Non é facile, bravo Gabriele Simongini:

martedì 8 aprile 2025

ROMA, IL TEMPO DEL FUTURISMO E THE OPERA COLLECTION DAL 1983 DI STEFANO ARMELLIN

Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Roma Foto Stefano Armellin 10/4/2025

 
                                      
FILIPPO TOMMASO MARINETTI

Mercoledì 9 aprile 2025 ore 17 Presentazione del catalogo ufficiale della grande Mostra
____________________

mercoledì 2 aprile 2025

Cronologia di un Capolavoro italiano



Stefano Armellin Pompei domenica 9 giugno 2024 
nella mostra personale 
GINESTRA POMPEI VESUVIO


Cronologia di un Capolavoro italiano
Questo è un post lungo e impegnativo, arrivare a leggerlo integralmente fino in fondo è certamente un'esperienza da raccontare e divulgare nel Mondo. Grazie a tutti per l'attenzione.