lunedì 9 dicembre 2024
domenica 8 dicembre 2024
3. EPILOGO INDICE GENERALE, UN POEMA VISIVO PER L'ITALIA
STEFANO ARMELLIN
Via tre Ponti 200
80045 Pompei NA
Tel. 081.850.44.44
+39.3713539054
stefano.armellin@gmail.com
https://armellin.blogspot.com
EPILOGO DEL POEMA VISIVO PER L'ITALIA
IL VOLTO DEL MONDO E LA CROCE 1993/2013
LINEE GUIDA PER IL GRANDE GIUBILEO DEL 2025
LINEE GUIDA PER IL GRANDE GIUBILEO DEL 2025
Dedicato a tutti i Popoli del Mondo
termine composizione 26 dicembre 2013
DIFFIDA in difesa dell'Art.9 della Costituzione italiana
DIFFIDA
in difesa dell'Art.9 della Costituzione italiana
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.
Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della nazione.
Presidente Giorgia Meloni
Ministro Alessandro Giuli
Questa DIFFIDA è diretta non contro ma alla attenzione dei vostri dirigenti del Mic e nello specifico a Massimo Osanna e Gabriel Zuchtriegel, siccome da parte loro non c'é stata nessuna cura verso la mia The Opera Collection dal 1983, e vivo a Pompei da 17 anni.
In particolare la mostra innovativa GINESTRA POMPEI VESUVIO; una cosetta che se la portiamo al Padiglione Italia della Biennale Arte di Venezia, vinciamo il Leone d'Oro a mani basse.
lunedì 2 dicembre 2024
GINESTRA POMPEI VESUVIO LA MOSTRA GIUGNO 2024
Prima mondiale grafico-pittorica della Ginestra
GINESTRA POMPEI VESUVIO
Facebook pagine:
![]() |
| Vesuvio ultima eruzione 1944 Cronologia eruzioni 1631-1944 clicca qui |
A Emanuele Severino che pensa Leopardi
e ai 25 Comuni vesuviani in zona rossa
Massimo Cacciari racconta Giacomo Leopardi
GINESTRA POMPEI VESUVIO
DI STEFANO ARMELLIN CON GIACOMO LEOPARDI
Ci sono mostre che cambiano il senso stesso della storia, appunto: GINESTRA - POMPEI - VESUVIO.
La dedica ad Emanuele Severino (1929 -2020) e ai 25 comuni vesuviani in zona rossa, mi consente grazie al suo e mio studio, di portare la mostra nelle profondità del pensiero umano di Giacomo Leopardi che sotto il VESUVIO poco prima di morire (1836) scrisse la Ginestra o il Fiore del deserto, il Canto.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)




