mercoledì 24 settembre 2025

IN MINOR KEYES OF KOYO KOUOH Suggerimenti per una grande Biennale 2026

 

Koyo di Stefano Armellin 2003/2025

Cari amici di The Opera Collection dal 1983 
Ministro Alessandro Giuli
Curatori Biennale 2026: Gabe Beckurst Feijoo, Marie Helene Pereira, Rasha Salti, Siddhartha Mitter, Rory Tsapayi
e tutti i Direttori di musei italiani e del mondo

Vi può essere utile una riflessione su questa critica alla 
Biennale 2024 scritta da Caliandro su Artribune 
vi metto le frasi più importanti che condivido, eccole:

(...) forse 5/6 lavori interessanti e di buon livello su 300 
é un po' pochino per la più grande mostra di arte contemporanea -sottolineo contemporanea- del pianeta, e per un lavoro di ricerca e ricognizione di (almeno) due anni. (...)

(...) Stranieri Ovunque, così, porta a compimento il distacco 
dalla realtà operato dal mondo dell'arte, che ha ormai una storia lunga e a suo modo gloriosa essa riguarda infatti non solo gran parte delle ultime edizioni della Biennale di Venezia, ma si può dire un  quarantennio abbondante di arte  contemporanea. (...)"
Christian Caliandro

martedì 23 settembre 2025

ASPETTANDO PAPA LEONE XIV A POMPEI TRE PONTI 2025


ASPETTANDO PAPA LEONE XIV
 A POMPEI TRE PONTI STUDIO ARMELLIN 
 
Nella foto sopra il mio curatore Mons.Pietro Caggiano classe 1937, benedice il 23 luglio 2025 La Croce del Vesuvio dedicata sia a Papa Francesco sia a Papa Leone che aspettiamo se possibile nel mio studio di Pompei Tre Ponti.  
Sarà una visita molto costruttiva e assai meditata per presentare al Santo Padre Leone XIV
la sintesi del progetto sigla RAI come ponte dal Giubileo
2025 al Giubileo 2050 sotto la guida di San Bartolo Longo


lunedì 22 settembre 2025

Santuario di Pompei Arte e Fede ieri e oggi




Madonna del Rosario di Pompei Foto Stefano Armellin



Aspettando Papa Leone XIV a Pompei Tre Ponti 

4 ottobre 2025 Giornata del Contemporaneo 
Visit Studio Stefano Armellin dalle 10 alle 18 
SPECIALE GAZA San Bartolo Longo un ponte dal Giubileo 2025 al Giubileo 2050 contributo ad Agenda ONU 2030


5 ottobre Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei 

19 ottobre Canonizzazione solenne 
in San Pietro a Roma 
del Santo Bartolo Longo

13 Novembre il Segretario di Stato 
Cardinale Pietro Parolin omaggia il Quadro miracoloso 
della Madonna del Rosario a Pompei da 150 anni
 
18 Novembre 65° del Maestro Stefano Armellin


giovedì 18 settembre 2025

2870 VARAZZE MONTE BEIGUA 2025 SESTO MEMORIAL EMILIO - ENRICO PARODI

Marco Bagnasco giovedì 18 settembre 2025 Monte Beigua-Ermetta posizionamento nuova targa memorial gemelli Parodi
Stefano Armellin Monte Beigua vetta 19 marzo 2025 proseguimento 
per Monte Ermetta Summit foto sotto SESTO MEMORIAL 

lunedì 15 settembre 2025

The Opera Collection dal 1983 Press Office

domenica 14 settembre 2025

14/09/1983 - 14/09/2025 The Opera Collection di Stefano Armellin



ITALIA. Stefano Armellin,42 anni per riportare l'arte contemporanea italiana in cima al mondo

Cari lettori, questo post é una sintesi, un invito, per conoscere i 42 anni di questa composizione che oggi dopo la mostra GINESTRA -POMPEI-VESUVIO, prima mondiale grafico pittorica della GINESTRA DI GIACOMO LEOPARDI, ha trovato nuova linfa lasciando me per primo esterrefatto di un risultato così originale. La mostra ha rielaborato un mio articolo storico e importante:
L'IDEA DEL MUSEO OGGI clicca qui  un vero salto di qualità della narrativa sul tema.

Ed é la singolarità creativa che crea un nuovo sistema qualunque sia il sistema già esistente. Una prima mondiale di valore assoluto.

Gli ultimi 18 anni li ho vissuti con la famiglia a Pompei Tre Ponti, solo, e solo da qui poteva nascere GINESTRA-POMPEI-VESUVIO. Come in The Opera 1983-1985,(realizzata a Varazze SV) ma con più contenuti e determinazione, dimostro ancora una volta di aver portato innanzi la Storia Universale dell'Arte. E, in cima al mondo, l'arte contemporanea europea. Verificate:

sabato 13 settembre 2025

ITALIA. Stefano Armellin,42 anni per riportare l'arte contemporanea italiana in cima al mondo



ASPETTANDO PAPA LEONE XIV 
Pompei Tre Ponti Studio Stefano Armellin 23 luglio 2025, 
Mons. Pietro Caggiano curatore dell'artista, benedice la Croce del Vesuvio "

ITALIA.Stefano Armellin, 42 anni per riportare l'arte contemporanea italiana in cima al mondo

 Cari amici di The Opera Collection

al Ministro Alessandro Giuli

al Direttore Galleria Nazionale Roma, Renata Cristina Mazzantini

e a tutti i Direttori di Museo in Italia e nel Mondo

42 anni non sono pochi da raccontare in poche righe, ho pensato quindi di selezionare i post più pertinenti che rimandano ai giusti link per avere una sufficiente visione d'insieme di questa singolare impresa della cultura mondiale. Ancora priva del giusto riconoscimento.

  1. Post storico: 14/09/1983 - 14/09/2025 The Opera Collection di Stefano Armellin

  2. IN MINOR KEYES OF KOYO KOUOH Suggerimenti per una grande Biennale Arte a Venezia 2026

  3. ASPETTANDO PAPA LEONE XIV A POMPEI TRE PONTI

  4. PAPA LEONE XIV, 25 ANNI PER SALVARE IL MONDO, CON UN PONTE FRA DUE GIUBILEI 2025/2050

  5. Santuario di Pompei Arte e Fede post storico

  6. Post più letto 2025, 70 mila lettori al 31 agosto 2025: ROMA.POMPEI SCAVI,SANTUARIO,COMUNE A CONVEGNO,UNA CITTA' D'ARTE SCONFITTA,VEDIAMO PERCHE'