lunedì 14 luglio 2025

ROMA. IL MANTEGNA DI POMPEI È FALSO VEDIAMO PERCHE'

 

Stefano Armellin
Autore di The Opera dal 1983

Caro Papa Leone XIV

Cari amici di The Opera Collection dal 1983

Al Ministro Alessandro Giuli

e a tutti i direttori dei musei italiani e del mondo

In questa vicenda che ricorda le teste di Modigliani trovate in un canale a Livorno nel 1984 assolutamente false ma subito date per autentiche da numerosi esperti fra i quali spiccano Cesare Brandi e Giulio Carlo Argan, uno studioso serio, già Sindaco di Roma, profondo conoscitore della Storia dell'Arte eppure c'é cascato in pieno. Non però Federico Zeri uno che leggeva 150 libri l'anno come Giacomo Leopardi.

domenica 13 luglio 2025

THE OPERA COLLECTION 1983/1985 TOP RECORD


ARTE. LA SFIDA DEL SECOLO XX E XXI E' VINTA 
Dopo le 900 opere, in Appendice alcune opere 
di 2870 Tempi Ultimi
Curatore di Stefano Armellin : Stefano Armellin 

OGGI nel mondo ci sono tante mostre di arte contemporanea, alcune davvero con prodotti eccellenti, é aumentato il numero degli artisti professionisti e il livello medio é più alto di cent'anni fa. Ma il vero Capolavoro é sempre rarissimo.



VERIFICATE QUI SOTTO

mercoledì 9 luglio 2025

2870 VARAZZE MONTE BEIGUA 2024 SESTO MEMORIAL EMILIO - ENRICO PARODI



Emilio e Enrico Parodi ottobre 1992 Monte Beigua prime MILLE SALITE
Stefano Armellin Monte Beigua vetta 19 marzo 2025 proseguimento 
per Monte Ermetta Summit foto sotto 
EMILIO ED ENRICO PARODI 2870 SALITE A PIEDI DA VARAZZE AL MONTE BEIGUA

venerdì 4 luglio 2025

Cronologia di un Capolavoro italiano


Stefano Armellin Pompei domenica 9 giugno 2024 
nella mostra personale 
GINESTRA POMPEI VESUVIO


Cronologia di un Capolavoro italiano
Questo è un post lungo e impegnativo, arrivare a leggerlo integralmente fino in fondo è certamente un'esperienza da raccontare e divulgare nel Mondo. Grazie a tutti per l'attenzione.

giovedì 3 luglio 2025

Stefano Armellin Libro d'Artista Tempi Ultimi e Ginestra-Pompei-Vesuvio


Stefano Armellin  fotografato dalla figlia Lorenza Armellin, Pasqua 2019
Cronologia di un Capolavoro italiano clicca qui

TEMPI ULTIMI
oggi a 2420 di 2870

Libro d'Artista di Stefano Armellin per Collezionisti esigenti, 
75 opere su carta 24 x 33cm 
periodo 2013/2019 
in Copia Unica estratto della Composizione in corso:
 
2870 TEMPI ULTIMI, L'UMANITA' VERSO IL SECONDO AVVENTO DI NOSTRO SIGNORE GESU' CRISTO 

martedì 1 luglio 2025

ROMA. POMPEI SCAVI, SANTUARIO, COMUNE A CONVEGNO, UNA CITTA' D'ARTE SCONFITTA, VEDIAMO PERCHE'

ROMA. POMPEI SCAVI, SANTUARIO, COMUNE A CONVEGNO, UNA CITTA' D'ARTE SCONFITTA, VEDIAMO PERCHE'

Stefano Armellin
Autore di The Opera dal 1983
13 giugno 2025

Cari amici di The Opera Collection dal 1983

Ministro Alessandro Giuli

Vescovo Tommaso Caputo, Direttore Gabriel Zuchtriegel, Sindaco Carmine Lo Sapio

e tutti i Direttori di musei in Italia e nel mondo e i relatori del Convegno

Questo articolo é il mio intervento scritto al Convegno di venerdì 13 giugno 2025 svolto agli Scavi di Pompei, a cura di Gente e Territorio con la partecipazione del Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, dell’Arcivescovo Prelato di Pompei, Mons. Tommaso Caputo, e del Sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio.

A seguire illustri relatori, Convegno organizzato benissimo con rinfresco e buffet di alto livello. Questo articolo aggiunge cose non dette ma pensate da molti. Subito una bella notizia, la cerimonia di canonizzazione del Fondatore di Pompei Bartolo Longo, sarà il 19 ottobre 2025.

mercoledì 25 giugno 2025

1/3.STALINGRAD FOR VLADIMIR PUTIN

Collina 102 
LA GRANDE MADRE RUSSIA 
La Madre Patria chiama, 1959/1967 
di Evgenij Vucetic - Nikolaj Nikitn h. 88 metri



STALINGRAD 
di Stefano Armellin, prima parte 

Vladimir Putin, le grandi battaglie del passato
servono ancora per impedire le battaglie del presente; 

2/3. STALINGRAD FOR VLADIMIR PUTIN

         

3/3. STALINGRAD FOR VLADIMIR PUTIN

STALINGRAD 
di Stefano Armellin, terza parte 

Vladimir Putin, le grandi battaglie del passato
servono ancora per impedire le battaglie del presente; 
Conegliano 16 giugno 2022 presentazione STALINGRAD 

martedì 24 giugno 2025

MOSTRA GINESTRA-POMPEI-VESUVIO




Prima mondiale grafico-pittorica della Ginestra 

GINESTRA POMPEI VESUVIO 
DI STEFANO ARMELLIN CON GIACOMO LEOPARDI

Pagine Facebook:
a Emanuele Severino clicca qui 
e per i 25 comuni vesuviani in zona rossa


83 foto e 38 opere di Stefano Armellin

E gli uomini vollero piuttosto 
le tenebre che la luce.
Giovanni, III, 19
.
1. Qui su l'arida schiena
del formidabil monte        
sterminator Vesevo,


1. Qui sulle brulle pendici
2. del terribile vulcano
3. Vesuvio, distruttore di genti,      





martedì 17 giugno 2025

IN MINOR KEYES OF KOYO KOUOH Suggerimenti per una grande Biennale 2026

 


Koyo di Stefano Armellin 2003/2025

Cari amici di The Opera Collection dal 1983 
Ministro Alessandro Giuli
Curatori Biennale 2026: Gabe Beckurst Feijoo, Marie Helene Pereira, Rasha Salti, Siddhartha Mitter, Rory Tsapayi
e tutti i Direttori di musei italiani e del mondo

Vi può essere utile una riflessione su questa critica alla 
Biennale 2024 scritta da Caliandro su Artribune 
vi metto le frasi più importanti che condivido, eccole:

(...) forse 5/6 lavori interessanti e di buon livello su 300 
é un po' pochino per la più grande mostra di arte contemporanea -sottolineo contemporanea- del pianeta, e per un lavoro di ricerca e ricognizione di (almeno) due anni. (...)

(...) Stranieri Ovunque, così, porta a compimento il distacco 
dalla realtà operato dal mondo dell'arte, che ha ormai una storia lunga e a suo modo gloriosa essa riguarda infatti non solo gran parte delle ultime edizioni della Biennale di Venezia, ma si può dire un  quarantennio abbondante di arte  contemporanea. (...)"
Christian Caliandro