A PAPA FRANCESCO
giovedì 20 febbraio 2025
DAL GIUBILEO 2025 AL GIUBILEO 2050 LETTERA A PAPA FRANCESCO
A PAPA FRANCESCO
lunedì 17 febbraio 2025
Pompei Continuum a un passo dalla vittoria per Capitale della Cultura Italiana 2027
venerdì 14 febbraio 2025
Cronologia di un Capolavoro italiano
mercoledì 12 febbraio 2025
THE OPERA COLLECTION 1983/1985 TOP RECORD
Dopo le 900 opere, in Appendice alcune opere
Cronologia di un Capolavoro italiano clicca qui
VERIFICATE QUI SOTTO
martedì 11 febbraio 2025
Stefano Armellin Libro d'Artista Tempi Ultimi e Ginestra-Pompei-Vesuvio
Cronologia di un Capolavoro italiano clicca qui
lunedì 10 febbraio 2025
il Giorno della Memoria e Foibe, ricordo di un orrore, 2025
I cittadini impegnati non lo dimenticano, perchè ad ogni opera dedicata al genocidio abbiamo una ri-elaborazione del lutto, e una nuova lettura dei fatti. Nei campi di concentramento sta scritta per sempre la nostra sconfitta di europei. "L'unico modo per sopravvivere nel lager era essere soli, in mezzo a tanta gente...da Auschwitz non si esce mai". Liliana Segre
potrà esserci mai perdono?
domenica 9 febbraio 2025
54 ORE PER CAMBIARE IL MONDO TOP MOSTRA 2024
Stefano Armellin
Autore di The Opera dal 1983Dal 7 al 15 giugno 2024 Stefano Armellin ha esposto a Pompei nel Museo d'Impresa in prima mondiale grafico-pittorica, la Ginestra di Giacomo Leopardi a 187 anni dalla morte del poeta. Una sintesi di 81 opere di un lavoro di anni che ne comprende oltre 200. Uno sforzo creativo solitario per fare chiarezza sul nostro tempo seguendo il rigore leopardiano.
A Pompei Picasso c'é stato due giorni e ne parlano ancora adesso, Leopardi quattro anni a Villa delle Ginestre, Armellin da 17 anni, il percorso di Armellin lo trovate in Cronologia di un Capolavoro italiano clicca qui
martedì 4 febbraio 2025
Tempi Ultimi a 2200 di 2870 opere
Cari amici di The Opera Buon Natale di cuore e Felice Giubileo 2025,
prosegue il mio cammino di compositore estremo nel tentativo di produrre una traccia artistica significativa autentica.
Gombrich ci ricorda che non esiste in realtà una cosa chiamata arte. Esistono solo gli artisti. Ognuno con il suo originale percorso.
Per i nuovi lettori ricordo che The Opera Collection l'ho iniziata nel 1983,
giovedì 30 gennaio 2025
Pompei The Opera Office Press
mercoledì 25 dicembre 2024
25 ANNI PER SALVARE IL MONDO, CON UN PONTE FRA DUE GIUBILEI 2025-2050
25 ANNI PER SALVARE IL MONDO, CON UN PONTE FRA DUE GIUBILEI 2025-2050
San Giovanni Paolo II con Stefano Armellin, Vaticano 2 dicembre 1995
Caro Papa Francesco
Correva l'anno 1995 e andai da Varazze a Roma alla Pontificia Università Urbaniana per il Convegno: Le sfide del secolarismo e l'avvenire della fede; dal 30-11 al 3/12/1995 Secondo Pellegrinaggio The Opera ebbi modo di consegnare al Cardinale Paul Poupard, nella foto in alto a sinistra,Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura il mio primo progetto per il Grande Giubileo del 2000; dopo il Convegno siamo stati invitati in Aula Clementina perché San Giovanni Paolo II voleva salutarci tutti.
martedì 24 dicembre 2024
UN PONTE VIRTUALE SPIRITUALE FRA IL GIUBILEO 2025 E IL GIUBILEO 2050
BEATO ALBINO LUCIANI - GIOVANNI PAOLO I il nuovo articolo della mia newsletter: UN PONTE VIRTUALE SPIRITUALE FRA IL GIUBILEO 2025 E IL GIUBILEO 2050 https://lnkd.in/dZnXZw9t Due anni fa abbiamo intrapreso un viaggio in Vaticano con la Fabbrica di San Pietro, Microsoft, Iconem e i Da Da Da per creare una replica digitale della Basilica di San Pietro in tempo per il Giubileo del 2025. Non è stata un'impresa da poco. Grazie a droni dotati di intelligenza artificiale, laser e telecamere avanzate, intelligenza artificiale generativa e Microsoft Cloud, è stato presentato al Santo Padre un gemello digitale epico che consente ai visitatori, di persona e virtualmente, di vedere la Basilica come mai prima d'ora. Il risultato è sperimentale qui online: https://lnkd.in/dpjv5ki4 Ottimo risultato. Adesso abbiamo il modello più avanzato al mondo.Ora si tratta di applicare in virtuale il mio studio capace di durare per i prossimi 25 anni. |