domenica 24 agosto 2025

14/09/1983 - 14/09/2025 The Opera Collection di Stefano Armellin



ITALIA. Stefano Armellin,42 anni per riportare l'arte contemporanea italiana in cima al mondo

Cari lettori, questo post é una sintesi, un invito, per conoscere i 42 anni di questa composizione che oggi dopo la mostra GINESTRA -POMPEI-VESUVIO, prima mondiale grafico pittorica della GINESTRA DI GIACOMO LEOPARDI, ha trovato nuova linfa lasciando me per primo esterrefatto di un risultato così originale. La mostra ha rielaborato un mio articolo storico e importante:
L'IDEA DEL MUSEO OGGI clicca qui  un vero salto di qualità della narrativa sul tema.

Ed é la singolarità creativa che crea un nuovo sistema qualunque sia il sistema già esistente. Una prima mondiale di valore assoluto.

Gli ultimi 18 anni li ho vissuti con la famiglia a Pompei Tre Ponti, solo, e solo da qui poteva nascere GINESTRA-POMPEI-VESUVIO. Come in The Opera 1983-1985,(realizzata a Varazze SV) ma con più contenuti e determinazione, dimostro ancora una volta di aver portato innanzi la Storia Universale dell'Arte. E, in cima al mondo, l'arte contemporanea europea. Verificate:

ASPETTANDO PAPA LEONE XIV A POMPEI TRE PONTI 2025


ASPETTANDO PAPA LEONE XIV
 A POMPEI TRE PONTI STUDIO ARMELLIN 
 
Nella foto sopra il mio curatore Mons.Pietro Caggiano classe 1937, benedice il 23 luglio 2025 La Croce del Vesuvio dedicata sia a Papa Francesco sia a Papa Leone che aspettiamo se possibile nel mio studio di Pompei Tre Ponti.  
Sarà una visita molto costruttiva e assai meditata per presentare al Santo Padre Leone XIV
la sintesi del progetto sigla RAI come ponte dal Giubileo
2025 al Giubileo 2050 sotto la guida di San Bartolo Longo


sabato 23 agosto 2025

ROMA. POMPEI SCAVI, SANTUARIO, COMUNE A CONVEGNO, UNA CITTA' D'ARTE SCONFITTA, VEDIAMO PERCHE'

ROMA. POMPEI SCAVI, SANTUARIO, COMUNE A CONVEGNO, UNA CITTA' D'ARTE SCONFITTA, VEDIAMO PERCHE'

Stefano Armellin
Autore di The Opera dal 1983
13 giugno 2025

Cari amici di The Opera Collection dal 1983

Ministro Alessandro Giuli

Vescovo Tommaso Caputo, Direttore Gabriel Zuchtriegel, Sindaco Carmine Lo Sapio

e tutti i Direttori di musei in Italia e nel mondo e i relatori del Convegno

Questo articolo é il mio intervento scritto al Convegno di venerdì 13 giugno 2025 svolto agli Scavi di Pompei, a cura di Gente e Territorio con la partecipazione del Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, dell’Arcivescovo Prelato di Pompei, Mons. Tommaso Caputo, e del Sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio.

A seguire illustri relatori, Convegno organizzato benissimo con rinfresco e buffet di alto livello. Questo articolo aggiunge cose non dette ma pensate da molti. Subito una bella notizia, la cerimonia di canonizzazione del Fondatore di Pompei Bartolo Longo, sarà il 19 ottobre 2025.

Cronologia di un Capolavoro italiano


Stefano Armellin Pompei domenica 9 giugno 2024 
nella mostra personale 
GINESTRA POMPEI VESUVIO


Cronologia di un Capolavoro italiano
Questo è un post lungo e impegnativo, arrivare a leggerlo integralmente fino in fondo è certamente un'esperienza da raccontare e divulgare nel Mondo. Grazie a tutti per l'attenzione.

sabato 16 agosto 2025

The Opera Collection dal 1983 Press Office

martedì 12 agosto 2025

ROMA. IL MANTEGNA DI POMPEI È FALSO VEDIAMO PERCHE'

 

Stefano Armellin
Autore di The Opera dal 1983

Caro Papa Leone XIV

Cari amici di The Opera Collection dal 1983

Al Ministro Alessandro Giuli

e a tutti i direttori dei musei italiani e del mondo

In questa vicenda che ricorda le teste di Modigliani trovate in un canale a Livorno nel 1984 assolutamente false ma subito date per autentiche da numerosi esperti fra i quali spiccano Cesare Brandi e Giulio Carlo Argan, uno studioso serio, già Sindaco di Roma, profondo conoscitore della Storia dell'Arte eppure c'é cascato in pieno. Non però Federico Zeri uno che leggeva 150 libri l'anno come Giacomo Leopardi.