martedì 23 settembre 2025

ASPETTANDO PAPA LEONE XIV A POMPEI TRE PONTI 2025


ASPETTANDO PAPA LEONE XIV
 A POMPEI TRE PONTI STUDIO ARMELLIN 
 
Nella foto sopra il mio curatore Mons.Pietro Caggiano classe 1937, benedice il 23 luglio 2025 La Croce del Vesuvio dedicata sia a Papa Francesco sia a Papa Leone che aspettiamo se possibile nel mio studio di Pompei Tre Ponti.  
Sarà una visita molto costruttiva e assai meditata per presentare al Santo Padre Leone XIV
la sintesi del progetto sigla RAI come ponte dal Giubileo
2025 al Giubileo 2050 sotto la guida di San Bartolo Longo


giovedì 18 settembre 2025

2870 VARAZZE MONTE BEIGUA 2025 SESTO MEMORIAL EMILIO - ENRICO PARODI

Marco Bagnasco giovedì 18 settembre 2025 Monte Beigua-Ermetta posizionamento nuova targa memorial gemelli Parodi
Stefano Armellin Monte Beigua vetta 19 marzo 2025 proseguimento 
per Monte Ermetta Summit foto sotto SESTO MEMORIAL 

domenica 14 settembre 2025

14/09/1983 - 14/09/2025 The Opera Collection di Stefano Armellin



ITALIA. Stefano Armellin,42 anni per riportare l'arte contemporanea italiana in cima al mondo

Cari lettori, questo post é una sintesi, un invito, per conoscere i 42 anni di questa composizione che oggi dopo la mostra GINESTRA -POMPEI-VESUVIO, prima mondiale grafico pittorica della GINESTRA DI GIACOMO LEOPARDI, ha trovato nuova linfa lasciando me per primo esterrefatto di un risultato così originale. La mostra ha rielaborato un mio articolo storico e importante:
L'IDEA DEL MUSEO OGGI clicca qui  un vero salto di qualità della narrativa sul tema.

Ed é la singolarità creativa che crea un nuovo sistema qualunque sia il sistema già esistente. Una prima mondiale di valore assoluto.

Gli ultimi 18 anni li ho vissuti con la famiglia a Pompei Tre Ponti, solo, e solo da qui poteva nascere GINESTRA-POMPEI-VESUVIO. Come in The Opera 1983-1985,(realizzata a Varazze SV) ma con più contenuti e determinazione, dimostro ancora una volta di aver portato innanzi la Storia Universale dell'Arte. E, in cima al mondo, l'arte contemporanea europea. Verificate:

sabato 13 settembre 2025

ITALIA. Stefano Armellin,42 anni per riportare l'arte contemporanea italiana in cima al mondo



ASPETTANDO PAPA LEONE XIV 
Pompei Tre Ponti Studio Stefano Armellin 23 luglio 2025, 
Mons. Pietro Caggiano curatore dell'artista, benedice la Croce del Vesuvio "

ITALIA.Stefano Armellin, 42 anni per riportare l'arte contemporanea italiana in cima al mondo

 Cari amici di The Opera Collection

al Ministro Alessandro Giuli

al Direttore Galleria Nazionale Roma, Renata Cristina Mazzantini

e a tutti i Direttori di Museo in Italia e nel Mondo

42 anni non sono pochi da raccontare in poche righe, ho pensato quindi di selezionare i post più pertinenti che rimandano ai giusti link per avere una sufficiente visione d'insieme di questa singolare impresa della cultura mondiale. Ancora priva del giusto riconoscimento.

  1. Post storico: 14/09/1983 - 14/09/2025 The Opera Collection di Stefano Armellin

  2. IN MINOR KEYES OF KOYO KOUOH Suggerimenti per una grande Biennale Arte a Venezia 2026

  3. ASPETTANDO PAPA LEONE XIV A POMPEI TRE PONTI

  4. PAPA LEONE XIV, 25 ANNI PER SALVARE IL MONDO, CON UN PONTE FRA DUE GIUBILEI 2025/2050

  5. Santuario di Pompei Arte e Fede post storico

  6. Post più letto 2025, 70 mila lettori al 31 agosto 2025: ROMA.POMPEI SCAVI,SANTUARIO,COMUNE A CONVEGNO,UNA CITTA' D'ARTE SCONFITTA,VEDIAMO PERCHE'

sabato 23 agosto 2025

ROMA. POMPEI SCAVI, SANTUARIO, COMUNE A CONVEGNO, UNA CITTA' D'ARTE SCONFITTA, VEDIAMO PERCHE'

ROMA. POMPEI SCAVI, SANTUARIO, COMUNE A CONVEGNO, UNA CITTA' D'ARTE SCONFITTA, VEDIAMO PERCHE'

Stefano Armellin
Autore di The Opera dal 1983
13 giugno 2025

Cari amici di The Opera Collection dal 1983

Ministro Alessandro Giuli

Vescovo Tommaso Caputo, Direttore Gabriel Zuchtriegel, Sindaco Carmine Lo Sapio

e tutti i Direttori di musei in Italia e nel mondo e i relatori del Convegno

Questo articolo é il mio intervento scritto al Convegno di venerdì 13 giugno 2025 svolto agli Scavi di Pompei, a cura di Gente e Territorio con la partecipazione del Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, dell’Arcivescovo Prelato di Pompei, Mons. Tommaso Caputo, e del Sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio.

A seguire illustri relatori, Convegno organizzato benissimo con rinfresco e buffet di alto livello. Questo articolo aggiunge cose non dette ma pensate da molti. Subito una bella notizia, la cerimonia di canonizzazione del Fondatore di Pompei Bartolo Longo, sarà il 19 ottobre 2025.

martedì 24 giugno 2025

MOSTRA GINESTRA-POMPEI-VESUVIO




Prima mondiale grafico-pittorica della Ginestra 

GINESTRA POMPEI VESUVIO 
DI STEFANO ARMELLIN CON GIACOMO LEOPARDI

Pagine Facebook:
a Emanuele Severino clicca qui 
e per i 25 comuni vesuviani in zona rossa


83 foto e 38 opere di Stefano Armellin

E gli uomini vollero piuttosto 
le tenebre che la luce.
Giovanni, III, 19
.
1. Qui su l'arida schiena
del formidabil monte        
sterminator Vesevo,


1. Qui sulle brulle pendici
2. del terribile vulcano
3. Vesuvio, distruttore di genti,      





giovedì 22 maggio 2025

1. INDICE GENERALE da : 1 a 1000 di 2013, UN POEMA VISIVO PER L'ITALIA




Stefano Armellin - Tutti i Diritti Riservati 

UN POEMA VISIVO PER L'ITALIA


DAL GIUBILEO 2025 AL GIUBILEO 2050, LINEE GUIDA
NEL POEMA VISIVO DEL XXI SECOLO: 
IL VOLTO DEL MONDO E LA CROCE 1993/2013, 
DI 
STEFANO ARMELLIN


Dedicato a tutti i Popoli del Mondo 

giovedì 15 maggio 2025

ROMA, IL TEMPO DEL FUTURISMO E THE OPERA COLLECTION DAL 1983 DI STEFANO ARMELLIN

 

Autoritratto di Stefano Armellin con Balla, Roma 10 aprile 2025

Cari amici di The Opera

Ministro Alessandro Giuli

Direttore Renata Cristina Mazzantini 

A tutti i Direttori di Museo in Italia e nel mondo 

E' del 20 febbraio 1909 la pubblicazione su "Le Figaro" del Manifesto e Fondazione del Futurismo.

E' dell'11 febbraio 1918 il Manifesto del Partito Futurista italiano pubblicato su "L'Italia futurista". Ora, tutto questo inno alla velocità, alla tecnica, alla guerra alla automobile, alla aeropittura era una pura fantasia poetica più elevata in pittura che in letteratura. Ma ricordiamoci che nel 1939 (Marinetti morì nel 1944) in Italia ci sono un'automobile ogni 140 persone,un telefono fisso ogni 66 persone,una radio ogni 37 persone. Poi, dopo la tragedia della guerra che provocò la morte del genio di Umberto Boccioni e del genio di Antonio Sant'Elia insieme a milioni di altri giovani, c'é stato un ripensamento sulla guerra come sola igiene del mondo celebrata da Marinetti, testimone poetico di una confusione mentale collettiva.

Luci e ombre che la grande Mostra alla Galleria Nazionale racconta con perizia e professionalità intrecciando l'evento storico con quello contemporaneo. Notevole l'apparato culturale di supporto alla grande Mostra a cura di Gabriele Simongini, consapevole di offrire al visitatore gli strumenti giusti per la migliore comprensione possibile del Futurismo.Non é facile, bravo Gabriele Simongini:

martedì 8 aprile 2025

ROMA, IL TEMPO DEL FUTURISMO E THE OPERA COLLECTION DAL 1983 DI STEFANO ARMELLIN

Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Roma Foto Stefano Armellin 10/4/2025

 
                                      
FILIPPO TOMMASO MARINETTI

Mercoledì 9 aprile 2025 ore 17 Presentazione del catalogo ufficiale della grande Mostra
____________________

martedì 18 marzo 2025

TEMPI ULTIMI A 2300 DI 2870 la composizione più avanzata dell'arte contemporanea internazionale



Cari amici di The Opera

Ministro Alessandro Giuli 

A tutti i Direttori di Museo in Italia e nel mondo  

Nuovo progresso per la Collection Tempi Ultimi la composizione più avanzata dell'arte contemporanea internazionale, giunta a quota 2300 di 2870 opere, Tempi Ultimi e tempi difficili i nostri; Papa Francesco é ricoverato dal 14 febbraio e sarà difficile vederlo tornare per una visita al Santuario della Madonna del Rosario di Pompei. Papa Francesco ci ha onorato della canonizzazione del fondatore della nuova Pompei, Bartolo Longo,oggi finalmente Santo.

In Tempi Ultimi adesso sono impegnato con l'Apocalisse di Giovanni; mentre scrivo ho iniziato il capitolo 15: il cantico di Mosè e dell'Agnello; Poi vidi nel cielo un altro segno grande e meraviglioso: sette angeli che avevano sette flagelli; gli ultimi, poiché con essi si deve compiere l'ira di Dio.

Papa Francesco nella sua sofferenza incarna la quaresima e la prossima Pasqua parlando ai grandi del mondo con il Silenzio divino.

La Croce del Vesuvio di Stefano Armellin dedicata a Papa Francesco

domenica 9 marzo 2025

54 ORE PER CAMBIARE IL MONDO TOP MOSTRA 2024

Stefano Armellin

Autore di The Opera dal 1983 

Dal 7 al 15 giugno 2024 Stefano Armellin ha esposto a Pompei nel Museo d'Impresa in prima mondiale grafico-pittorica, la Ginestra di Giacomo Leopardi a 187 anni dalla morte del poeta. Una sintesi di 81 opere di un lavoro di anni che ne comprende oltre 200. Uno sforzo creativo solitario per fare chiarezza sul nostro tempo seguendo il rigore leopardiano.

A Pompei Picasso c'é stato due giorni e ne parlano ancora adesso, Leopardi quattro anni a Villa delle Ginestre, Armellin da 17 anni, il percorso di Armellin lo trovate in Cronologia di un Capolavoro italiano clicca qui